Cosa prevedono i contratti di lavoro?
Cosa prevedono i contratti di lavoro riguardo le festività sammarinesi? Cosa c’è da sapere ? E’ una domanda semplice: le giornate definite come festività sono giornate in cui si sta a casa a riposo e ci vengono retribuite. In linea di massima tutti i contratti di lavoro dispongono la stessa cosa:

tutte le festività nazionali e religiose cadenti nella settimana lavorativa devono essere retribuite. Qualora il lavoratore presti la sua opera nelle giornate festive, il trattamento economico è quello previsto dalla legge
E la legge che prevede?
Il principio generale riguardo le festività stabilisce che spetta al lavoratore la piena retribuzione assieme al riposo. Poi invece definisce le norme da seguire in caso di prestazione d’opera durante le festività.
La legge prevede che un lavoratore che ,per circostanze eccezionali e previa autorizzazione dell’Ispettorato, viene chiamato a prestare la sua opera di domenica o nelle giornate festive ha diritto a una retribuzione maggiore. Rimangono escluse da questa disposizione le categorie che prestano lavoro Domestico o Discontunio (turni). Inoltre la legge stabilisce quali sono queste giornate festive, come vengono classificate (se religiose o nazionali) e come vengono retribuite. Ecco l’elenco:
Festività religiose: retribuzione al 100%
- tutte le domeniche
- il 1° gennaio (Maria Santissima Madre di Dio)
- il 6 gennaio (Epifania del Signore)
- Corpus Domini (20/06/2019) (Santissimo Corpo e Sangue di Cristo)
- il lunedì di Pasqua
- il 15 agosto (Assunzione della Beata Vergine Maria)
- il 1° novembre (tutti i santi)
- il 2 novembre (Commemorazione dei defunti)
- l’8 dicembre (Immacolata concezione della Vergine Maria)
- il 25 dicembre (Natale del signore)
- il 26 dicembre (Santo Stefano)
Festività Nazionali: retribuzione al 200%:
- il 25 marzo (Arengo)
- il 1° aprile e il 1° ottobre (Ingresso dei Capitani Reggenti)
- il 1° maggio (Festa del lavoro)
- il 28 luglio (Caduta del Fascismo)
Festività religiose ma pagate come nazionali:
- il 5 febbraio (Sant’Agata, Compatrona della Repubblica)
- il 3 settembre (San Marino, Patrono e Fondatore della Repubblica)