Un lavoratore frontaliero è un lavoratore con residenza in uno Stato ma che lavora in un altro Stato. E’ un lavoratore che quotidianamente supera i confini del proprio Stato per recarsi al suo posto di lavoro all’interno di un altro Stato.

L’Ufficio del Lavoro della Repubblica di San Marino considera il lavoratore frontaliero quello che percorre quotidianamente fino a 20 kilometri per andare a lavorare e per fare rientro a casa, e si tratta sempre di un lavoratore che non risiede in Repubblica.
Qui lascio un link ad un articolo da me pubblicato qualche tempo fa:
http://www.sanmarinolavoroblog.com/frontalieri/il-frontaliero-a-san-marino/
La cui lettura va completata con il seguente articolo:
http://www.sanmarinolavoroblog.com/normativa-contrattuale-rapporto-di-lavoro/frontalieri-novita/
Bene. Per questa tipologia di lavoratori ci saranno delle novità: il governo sammarinese sta esaminando un progetto di legge, un decreto per la precisione, per la concessione della residenza ai lavoratori frontalieri, decreto che il governo varerà entro la fine del mese di settembre.
Chiaramente non sarà per tutti, si parla di almeno 15 anni di lavoro a San Marino ed a tempo indeterminato, e si parla di numero chiuso di residenze all’anno.
Da molti anni a San Marino si parla di residenza agli stranieri, e in questo senso negli anni sono state concesse residenze a medici, giudici, dirigenti di banche e ultimamente anche a chi investe in Repubblica. Ora si parla di concedere la possibilità di vivere in territorio a chi qui ci passa quasi tutta la sua giornata e magari spende anche parte della sua retribuzione, e paga anche le tasse.
Per cui attenzione tutti i lavoratori frontalieri che lavorano da 15 anni in Repubblica a tempo indeterminato interessati a trasferire qui la propria residenza!!