Con il Decreto-Legge n.157 del 21 ottobre 2015 è stato sancito un ulteriore incentivo per favorire l’occupazione. Questa volta si tratta delle donne.
Il decreto in questione prevede uno sgravio sui contributi dovuti dalle imprese pari al 50% e per 5 anni. A quale condizione?: di questo sgravio potranno beneficiare le imprese, con più di trenta lavoratori dipendenti dei quali almeno il 60% siano donne provenienti dalle liste di avviamento al lavoro, per tutti i nuovi lavoratori assunti dalle liste di avviamento in mansioni non dirigenziali.
La condizione si deve verificare ogni mese: in effetti, viene demandata all’Ufficio Contributi la verifica mensile del mantenimento dei requisiti. In caso di perdita dei requisiti, a decorrere dal mese successivo, decadono gli sgravi contributivi concessi dal decreto-legge, e tornano a vigere altre eventuali tipologie di decontribuzione.
Inoltre è previsto che nel caso in cui il rapporto di lavoro si interrompa per causa non imputabile al lavoratore, durante l’applicazione della decontribuzione, l’impresa è tenuta a restituire all’ISS gli sgravi di cui abbia beneficiato.
Infine viene precisato che gli sgravi contributi previsti da questo decreto si applicano alle assunzioni effettuate entro il 31/12/16.